Ci sono clienti che ancora nel 2021 pensano non ci voglia niente a fare un sito web. Non sono disposti a pagare un professionista per un sito solido.

Ci sono clienti che ancora nel 2021 pensano non ci voglia niente a fare un sito web. Non sono disposti a pagare un professionista per un sito solido. Hanno il pensiero superficiale di poterlo fare da sé con programmi automatici assai pubblicizzati nei social (dove solo il 5 % degli utenti ha una chiara coscienza del web: si pensi solo che un buon 60% di chi ha un “profilo social” su Instagram dichiara di avere “il proprio sito web”😅) a 30 Euro, su piattaforme scadenti, senza muovere un dito o dare lavoro a una professionalità che evidentemente stimano ZERO.
Ci sono clienti che ancora nel 2021 pensano non ci voglia niente a fare un sito web. Eppure queste figure poi pagano fior fiore di consulenti vecchio stampo per capire cosa non va nella loro strategia commerciale. Mah! Cosa sarà mai? Che dubbione!🤣 E infatti questi leoni dirigenti d’azienda con l’onnipotenza a mille sono ancora senza sito o senza un sito aziendale decente o efficace. Ho fatto molte ricerche a tappeto mettendomi nei panni della persona inesperta che richiede info per un sito e preventivo per siti web con varie caratteristiche a vari colleghi: un sito di qualità da professionisti affidabili freelance non può scendere sotto i 500 EUR, un mini e-commerce non sotto gli 850 EUR. Se invece guardiamo le agenzie i prezzi giustamente salgono per il fatto che offrono in più su richiesta una visione di team, progetti più ampi di digital marketing globale, uso di CRM, il nome, e sono tutti giustificati.
Certo..
Certo poi si può scegliere di affidarsi all’indiano, al pre-built a 30 euro o al cugggino senza supporto e rintracciabilità. Bravissimi e veloci gli indiani, le piattaforme low-cost, un po’ meno bravi e veloci i cuggggini di secondo grado -ma pur sempre gratis, direte-. Ma non ci parli. Soprattutto non ci parli certo più se qualcosa va storto o se vuoi qualcosa di diverso.
Mi piace molto la frase illuminante:
“Se credi che un professionista ti costi troppo, è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente.”
Ci sono clienti che ancora nel 2021 pensano non ci voglia niente a fare un sito web.
Ecco perché pur lavorando come freelance indipendente per piccoli progetti nella quotidianità o affiancandomi di tanto in tanto ad agenzie web come quelle sopra (a cui di fatto vendo servizi singoli, progetti e anche ogni copyright senza pretese di cui per contratto non posso rivendicare la “paternità” neanche per fare portfolio pena sanzione) mi dedico interamente, con tempi a volte dinosaurici, soprattutto a rendere il mio sito professionale personale così wow (passatemi il termine) completo e certificato da autorità reali di competenza web che posa farmi da portfolio di qualità e nessuno potrà mai dirmi “non ti pago per un servizio uguale a tutti gli altri, che posso farmi da me.”
Il mio obiettivo non troppo remoto è arrivare al punto in cui potrò rispondere con serenità che “Gratis esiste il Fai Da Te, visto che non ci vuole nulla”.